Believe Travel

Riflessioni sul pellegrinaggio..

Mi sono sempre fatta domande sulla mia religione, sono sempre stata una persona curiosa, desiderosa di capire…, così ho pensato di studiare le civiltà orientali, in modo da confrontarmi con una cultura completamente diversa che mi ha completamente affascinato e mi ha permesso di capire ancora di più le mie radici, la mia religione..
C’è qualcosa di magico e potente in ogni religione che se vissuta nel massimo rispetto è una parte importante di noi stessi. La stessa unione tra me e Luca è avvenuta, perchè in quel momento ci siamo trovati a pregare insieme, e qual è avvenimento più bello di tante persone che pregano insieme?
Quale splendida energia positiva emaniamo?
Questo mi ha fatto pensare al Pellegrinaggio….Ma… cos’è il Pellegrinaggio? Che cosa si intende con questo termine? Che tipo di viaggio è?
La definizione più comune è: ” un viaggio compiuto con devozione verso un luogo considerato sacro…”
Un viaggio, quindi, in cui l’individuo si ritaglia del tempo dalla quotidianità della propria vita per connettersi al sacro.
L’espressione proviene dal latino ” peregrinus” che deriva da: “per” + “ager” (i campi), locuzione che definiva “lo straniero”, colui che non abitava in città.
Ai giorni nostri, in definitiva, il Pellegrino si fa straniero per incontrare il sacro in un luogo lontano, per offrire le sofferenze e i sacrifici della propria vita materiale e ottenere la gioia spirituale della preghiera in comunità e la gioia metafisica della vicinanza alla sacralità, ma anche per ringraziare di tutto ciò..
E’una ricerca spirituale, una ricerca di sè, una connessione con la nostra anima, il nostro io più profondo…..
Stupendi sono i pellegrinaggi in Terra Santa, per testimoniare la presenza storica di Gesù e della Sacra Famiglia, a Lourdes, Fatima, Santiago di Compostela e Medjugorje per pregare nei luoghi in cui è apparsa Maria…

Chiesa di Lourdes
Chiesa di Lourdes
Fatima
Fatima
Santiago de Compostela
Santiago de Compostela
Medjugorje
Medjugorje

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *